Si comunica che a seguito del Decreto Sindacale n. 2/2021, e sino a nuove disposizioni, agli studenti universitari residenti o domiciliati nel Comune di Basiliano sarà permesso accedere, su prenotazione, ad alcune aule della biblioteca per poter studiare.
L’ingresso, esclusivamente su prenotazione, sarò autorizzato solo agli studenti universitari residenti o domiciliati nel Comune di Basiliano, per massimo n. 3 studenti al giorno (1 persona presso la sala Friuli, n. 2 persone nella sala ragazzi ovvero n. 1 per tavolo);
Ad ogni studente sarà consentito stanziare nei locali dall’orario di apertura fino all’orario di chiusura della biblioteca;
L’ingresso sarà consentito nelle seguenti giornate e orari: lunedì dalle 16 alle 19, martedì e mercoledì dalle 15 alle 19, giovedì e venerdì dalle 15 alle 18;
Agli utenti ed al personale è fatto obbligo di osservare la massima cautela e responsabilità nell'adozione di tutte le misure di sicurezza necessarie (utilizzo della mascherina - distanza di sicurezza – igienizzazione delle mani);
L’accesso sarà consentito a seguito della sottoscrizione di una dichiarazione attestante lo stato di salute e la conoscenza delle normative anticovid.
Potrà essere rilevata la temperatura corporea degli utenti all’ingresso dei locali e consentirne l’accesso solo in caso di temperatura inferiore a 37.5 gradi;
Si precisa inoltre che:
- verrà vietato l’accesso nelle aule con sintomi influenzali (es. febbre, tosse, raffreddore, ecc)
- non sarà consentito ad altri utenti l'accesso ai locali della biblioteca;
- non sarà consentito entrare nei locali per fruire di altri servizi, quali per esempio prestito o utilizzo delle postazioni informatiche;
- il servizio di prestito e restituzione continuerà con le modalità previste nel Decreto del Sindaco n.17 dd. 13.11.2020 (consegna e restituzione dei libri presso il corridoio del centro civico di Villa Zamparo con ingresso su prenotazione);
- per la sanificazione dei locali della biblioteca si adotteranno le misure previste per i locali comunali.