Si tratta di un intervento previsto da leggi nazionali e regionali a favore di famiglie che si trovano nell'impossibilità di sostenere l'onere del pagamento del canone di locazione (esclusi gli oneri accessori) di un alloggio di proprietà sia pubblica che privata, ad esclusione di quelli di Edilizia Residenziale Pubblica (ATER).
Si rivolge a persone residenti, alla data di pubblicazione del Bando, sul territorio comunale e titolari di un contratto di locazione ad uso abitativo, non avente natura transitoria, regolarmente registrato per l'anno per il quale viene richiesto il contributo.
Il contributo è commisurato all'incidenza del canone di locazione sull'indicatore ISEE complessivo del nucleo familiare.
Si informa che sono stati emanati i seguenti bandi per l'erogazione di contributi a sostegno delle locazioni:
Per sostegno alle locazioni s’intendono le agevolazioni previste a favore di soggetti non abbienti, volte a ridurre la spesa sostenuta dal beneficiario per il canone di locazione. Il sostegno alle locazioni si attua anche attraverso l’erogazione di contributi a favore di proprietari di alloggi da locare alla data di pubblicazione del bando comunale, che vengono messi per la prima volta a disposizione di locatari meno abbienti ed aventi i requisiti previsti dal regolamento regionale ed indicati nel bando comunale.
Per entrambi i bandi è necessario conoscere l'I.S.E. (indicatore della situazione economica) e l’I.S.E.E. (indicatore della situazione economica equivalente) dell’inquilino.
I documenti da presentare a corredo della domanda sono:
Altra documentazione prevista dal bando comunale.